Salta al contenuto
Facebook YouTube Instagram RSS
Chioggia Estate
  • Cultura
  • Famiglia
  • Ristorazione
  • Sport
  • Animali
  • Shopping
  • Movida
  • Eventi
  • Percorsi
Facebook YouTube Instagram RSS
Chioggia Estate

Chioggiaestate » Ristorazione

La Cucina chioggiotta

Mille anni di storia e il meglio che proviene dal mare e dagli orti

La cucina chioggiotta è basata su due tipologie di ingredienti: quelli approvvigionati con la pesca e quelli che si coltivano sulla terra. In entrambi i casi a determinarne la qualità è la stagionalità. Sì perché il mare funziona esattamente come un orto: a tempo debito offre il meglio di se, a patto di saper aspettare e a patto che la mano che li pone in ricetta conosca intimamente le stagioni e le sue esigenze. E’ così, del resto, che nascono i piatti celebri della cucina chioggiotta, coniugando il meglio del pescato con ciò che arriva dagli orti: cipolle bianche, carote, il celebre radicchio di Chioggia Igp o l’immancabile zucca, che nelle commedie di Goldoni è motivo di aspre “Baruffe” e che invece in cucina diventa delicato ingrediente per ripieni e zuppe. Un certo fascino lo aggiungono i nomi, “saor”, per esempio, è vera poesia e più che una ricetta indica un sistema di conservazione. Cipolle e aceto, infatti permettevano nella cucina povera di un tempo di superare l’assenza di frigoriferi. “Cibo di marinai e scorta di terraferma” definiva Bepo Maffioli le celebri “saldele” mentre in un ricettario di un anonimo veneto del ‘400 il “saor” è indicato come “salsa agrodolce per il pesce”. Ancora l’aceto è il protagonista di un altro piatto povero dei pescatori, la “luserna incovercià”, ossia la gallinella di mare preparata con una doppia cottura, la prima alla griglia e ripresa poi in padella con l’aceto. Altro piatto che il ricercatore di sapori autentici non può lasciarsi scappare sono “bibarasse in cassopipa”, oppure il “broeto”, o ancora il “bisato”, ossia l’anguilla, la “granseola”, un grosso granchio dalla polpa morbidissima, le “moeche”, i granchi fritti durante il periodo di muta, per arrivare al semplice pane, ossia il “bussolà”, o i dolci delle feste come i “papini” o la “torta ciòsota” a base di radicchio.

Fontolan
Davimar
Consorzio Radicchio
Fasolari
Minerva
Aperitivo: La Riva dei Bàcari

Aperitivo: La Riva dei Bàcari

19 Maggio 2022

Leggi tutto Aperitivo: La Riva dei BàcariContinua

8-17 luglio 2022 , torna la Sagra del Pesce a Chioggia

8-17 luglio 2022 , torna la Sagra del Pesce a Chioggia

12 Maggio 2022

Leggi tutto 8-17 luglio 2022 , torna la Sagra del Pesce a ChioggiaContinua

Il Principe Rosso si fa dolce

Il Principe Rosso si fa dolce

11 Maggio 2022

Leggi tutto Il Principe Rosso si fa dolceContinua

“El Gato”,  un graffio di stile

“El Gato”, un graffio di stile

11 Maggio 202211 Maggio 2022

Leggi tutto “El Gato”, un graffio di stileContinua

Ristorante Pizzeria Minerva – la tradizione delle famiglie Boscolo e Bonaldo

Ristorante Pizzeria Minerva – la tradizione delle famiglie Boscolo e Bonaldo

11 Maggio 2022

Leggi tutto Ristorante Pizzeria Minerva – la tradizione delle famiglie Boscolo e BonaldoContinua

La pizza e l’estate, la storia lunga 55 anni di Leo

La pizza e l’estate, la storia lunga 55 anni di Leo

11 Maggio 202211 Maggio 2022

Leggi tutto La pizza e l’estate, la storia lunga 55 anni di LeoContinua

Seppie in umido alla chioggiotta

Seppie in umido alla chioggiotta

9 Maggio 2022

Leggi tutto Seppie in umido alla chioggiottaContinua

Turismo: per crescere servono figure aggiornate sui bisogni e le tendenze che la domanda richiede

Turismo: per crescere servono figure aggiornate sui bisogni e le tendenze che la domanda richiede

2 Agosto 2021

Leggi tutto Turismo: per crescere servono figure aggiornate sui bisogni e le tendenze che la domanda richiedeContinua

Street Food d’altri tempi

Street Food d’altri tempi

27 Luglio 2021

Leggi tutto Street Food d’altri tempiContinua

Cibi da spiaggia? Con i salumi Fontolan un’estate all’insegna della genuinità

Cibi da spiaggia? Con i salumi Fontolan un’estate all’insegna della genuinità

19 Luglio 2021

Leggi tutto Cibi da spiaggia? Con i salumi Fontolan un’estate all’insegna della genuinitàContinua

Fasolari, eccellenza Adriatica. La pesca, il sapore, la ricetta dello chef Armido

Fasolari, eccellenza Adriatica. La pesca, il sapore, la ricetta dello chef Armido

16 Luglio 2021

Leggi tutto Fasolari, eccellenza Adriatica. La pesca, il sapore, la ricetta dello chef ArmidoContinua

Cantina La Mincana, un’estate di bollicine

Cantina La Mincana, un’estate di bollicine

7 Luglio 2021

Leggi tutto Cantina La Mincana, un’estate di bollicineContinua

Visita la città attraverso l’iniziativa “Settimana delle emozioni”

Visita la città attraverso l’iniziativa “Settimana delle emozioni”

25 Giugno 2021

Leggi tutto Visita la città attraverso l’iniziativa “Settimana delle emozioni”Continua

Il broeto dell’Adriatico alla ciosòta

Il broeto dell’Adriatico alla ciosòta

15 Giugno 2021

Leggi tutto Il broeto dell’Adriatico alla ciosòtaContinua

La ricetta. Folpetti bolliti da happy hour

La ricetta. Folpetti bolliti da happy hour

15 Giugno 2021

Leggi tutto La ricetta. Folpetti bolliti da happy hourContinua

La cucina chioggiotta e dove degustarla

La cucina chioggiotta e dove degustarla

21 Maggio 202115 Giugno 2021

Leggi tutto La cucina chioggiotta e dove degustarlaContinua

La Pizza

La Pizza

21 Maggio 202115 Giugno 2021

Leggi tutto La PizzaContinua

Crudaiola, la ricetta firmata da Nelson Meneghello del Ristorante Garibaldi

Crudaiola, la ricetta firmata da Nelson Meneghello del Ristorante Garibaldi

2 Agosto 20208 Giugno 2021

Leggi tutto Crudaiola, la ricetta firmata da Nelson Meneghello del Ristorante GaribaldiContinua

I mercati del pesce, due cuori pulsanti della città

I mercati del pesce, due cuori pulsanti della città

2 Luglio 20208 Giugno 2021

Leggi tutto I mercati del pesce, due cuori pulsanti della cittàContinua

Rinviata al prossimo anno l’83esima edizione della Sagra del Pesce

Rinviata al prossimo anno l’83esima edizione della Sagra del Pesce

1 Luglio 202018 Giugno 2021

Leggi tutto Rinviata al prossimo anno l’83esima edizione della Sagra del PesceContinua

Cerca

Categorie

  • Animali
  • Cultura
  • Famiglia
  • Movida
  • News
  • Ristorazione
  • Senza categoria
  • Shopping
  • Sport e svago

Articoli recenti

  • struttura da glamping di notte
    23 Maggio 2022 Glamping, nuova frontiera del turismo. Cos’è e dove farlo a Chioggia
  • racchetta da padel
    23 Maggio 2022 Lo sport di tendenza 2022 è il Padel
  • veduta bacari riva vena
    19 Maggio 2022 Aperitivo: La Riva dei Bàcari
  • 19 Maggio 2022 “Droni per spiagge sicure” l’iniziativa di Chioggia per un’estate in sicurezza.
  • Baruffe in calle
    13 Maggio 2022 Le Baruffe in calle, l’evento più atteso in Città
Questo sito ha il patrocinio di:
comune di chioggia
pro loco chioggia

Per promuovere la tua attività attraverso il network chioggiaestate.it scrivi a info@speakoutmedia.it

© Copyright 2022 Speak Out srl – Piazza della Repubblica, 17/D, Cavarzere (VE) - P.iva 04172180277 - Powered by Dr.Kaos | Mercenario Grafico

  • Home
  • Famiglia
  • Ristorazione
  • Cultura
  • Sport e svago
  • Animali
  • Shopping
  • Movida
  • Eventi
  • Percorsi
Cerca